Probiotici e cura della pelle

I probiotici sono dei microrganismi che sono presenti naturalmente all’interno del corpo. La loro presenza, oltre ad essere estremamente importante per la salute dell’intestino, ha un forte impatto sulla salute della pelle.

Sebbene sono noti in tutto il mondo i vantaggi che portano gli alimenti ricchi di probiotici all’intestino e al corpo umano, non sempre si conoscono i vantaggi che i prodotti di bellezza a base di probiotici possono portare alla pelle.

Come ci confermano gli esperti di naturalmila.com, un’azienda italiana specializzata nella realizzazione di prodotti di bellezza a base di probiotici, questi prodotti sono la scelta più ideale per chi vuole dare un aiuto alla propria pelle nell’essere in salute.

Non è sempre facile acquistare la giusta crema per la propria pelle, se non si hanno le giuste conoscenze su quali sono i suoi principi e vantaggi. Vediamo più in dettaglio quali sono le caratteristiche di questi probiotici.

Perché i probiotici sono importanti?


Quando si parla di prodotti di bellezza con probiotici, ci si riferisce alla presenza nei prodotti di bellezza degli stessi microrganismi che sono già presenti sulla superficie del corpo umano. Ogni persona ha una sua combinazione di microrganismi, che con il passare del tempo muta ed evolve, che prende il nome di microbioma. Solo recentemente, si è iniziato a comprendere al meglio quale è l’apporto di questi batteri sulla pelle dell’uomo.

Questi batteri svolgono un ruolo vitale nella capacità che ha la pelle di proteggersi dagli agenti atmosferici e da altri batteri esterni. Senza la loro presenza, non si può avere una pelle in salute.

I danni provocati dal sole, dalle sostanze inquinanti che trasporta l’aria e dal continuo contatto con detergenti porterebbero il microbioma a perdere il suo equilibrio. Quando questo succede, sulla pelle inizia a formarsi l’acne, una serie di arrossamenti e secchezza.
I prodotti probiotici per la pelle permettono proprio di evitare tutto questo, rafforzando nel migliore dei modi il microbioma presente e preservando quindi la salute dei batteri buoni.

Che cosa portano i prodotti probiotici alla pelle?

Come è stato detto poco qui sopra, la superficie della pelle è un ambiente molto variegato e sfaccettato. Si può paragonare a una città dove sono presenti esseri viventi con vari compiti, che lavorano in simbiosi per il corretto funzionamento di tutti i servizi. I probiotici, svolgono un ruolo chiave nell’aiutare questi operai a mantenersi in salute.

I compiti dei probiotici nell’equilibrare il microbioma sono:

– rafforzare le protezioni naturali della pelle contro gli agenti esterni;
– incrementare la capacità della pelle di rimanere idratata;
– diminuire la possibilità che si presentino dei fattori che rendono la pelle sensibile e arrossata;
– ripristinare un sano equilibrio del pH sulla superficie della pelle.

È importante riconosce che i probiotici da soli non sono in grado di rispondere a tutte queste richieste. Per farlo, devono essere abbinati a una serie di sostanze chiamate prebiotici. I prebiotici alimentano naturalmente la crescita dei probiotici e li aiutano a prosperare in modo che possano svolgere in maniera efficace il loro compito.

Quando si prende in considerazione di acquistare una delle migliori creme probiotiche, è bene verificare che siano presenti anche i prebiotici tra gli ingredienti.

È importante sottolineare che i probiotici sono importanti nella cura della pelle e che richiedono prodotti di alta qualità per essere efficaci. Purtroppo, a causa della loro intrinseca instabilità (sono molto fragili e si possono deteriorare se non conservati nel corretto modo), se non si sceglie con cura il prodotto di bellezza più indicato si può vanificare il loro apporto. Tra le caratteristiche da verificare quando si acquistare un prodotto di bellezza probiotico:

– la confezione non deve essere trasparente. La luce del sole è in grado di deteriorarli;
– verificare l’affidabilità dell’azienda che produce il prodotto di bellezza;
– evitate i prodotti dove sono presenti delle sostanze profumanti. La loro presenza rende meno efficace l’effetto dei probiotici.

Se si è in grado di scegliere con attenzione il prodotto probiotico più idoneo alla propria pelle, si potrà beneficiare del 100% dei vantaggi che questi microrganismi offrono.

L’apporto di prebiotici e probiotici sulla pelle, permetterà di formare un microbioma in salute e che permetterà alla pelle di essere pienamente in salute.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.