Pesce: perché è ottimo per la dieta del proprio cane?

Il pesce è un alimento di cui i cani sono ghiotti, a differenza di quello che molte persone possono pensare. Introdurre questo alimento nella dieta di un cane può essere molto importante. Vediamo il perché.

I cani sono tra gli animali più esigenti quando si parla di cibo, in particolare se si pensa alle migliaia di varianti di crocchette che sono presenti in commercio. Queste varietà, sono nate proprio per assecondare le migliaia di esigenze che le tante razze di cani hanno. Quando si ha la necessità di cercare delle crocchette di pesce per cani al miglior prezzo per il proprio cane, non è sempre facile trovare al primo colpo quella che soddisferà il suo palato.

Perché il pesce è un ottimo alimento per il cane?

Il pesce è un alimento che può essere una fantastica fonte di proteine. Al tempo stesso è un alimento che non contiene tutti i grassi saturi che si trovano comunemente nelle carni rosse e nell’agnello. Dal punto di vista nutrizionale, gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce sono un tocca sana per i cani come lo sono per l’alimentazione dell’uomo. Quindi, inserire questo alimento nella dieta del proprio cane è una scelta più che ideale per permettergli di assimilare gli omega 3 in maniera del tutto naturale.

È bene ricordare, in particolare nei cani che soffrono di allergie alimentari, che il pesce può essere un ottimo ingrediente per dare vita a un’alimentazione la più variegata possibile.

Cosa prendere in considerazione prima di inserire il pesce nella dieta di un cane

Prima di inserire un alimento con del pesce nella dieta di un cane, è bene prendere in considerazione alcune accortezze. La prima e più importante, è sicuramente quella di non dare mai da mangiare pesce fritto al proprio cane. La presenza di una dose eccessiva di mercurio in questo piatto, potrebbe seriamente essere un pericolo per la salute del proprio amico a quattro zampe.

Per il pesce, così come lo è per l’uomo, si dovrebbe prediligere razze che si possono gustare dopo una breve cottura. La sardina, il salmone e la maggior parte delle razze di coregoni sono i più indicati per l’alimentazione di un cane. Per chi sceglie di inserire il tonno nella dieta del proprio cane, è bene ricordare che dovrà essere dato solo in poche occasioni. Si tratta di un pesce poco adatto per i cani.

Se si prende la decisione di dare al cane avanzi di pesce del proprio nucleo famigliare, è bene ricordare che i condimenti non sempre sono digeriti bene dagli animali. È una buona idea mettere il pesce sotto acqua corrente per eliminare la maggior quantità di condimenti possibile. In questo modo, anche se il pesce perderà parte del suo gusto, potrà diventare più digeribile da ogni cane.

Nel complesso, inserire del pesce nella dieta di un cane non è affatto una brutta idea. A patto che sia pianificato nel migliore dei modi, può portare una serie di vantaggi che non si devono assolutamente sottovalutare.

I cani che consumano pesce, anche nel caso mangino molto, possono essere certi di non superare il tetto di calorie loro consentito per non incrementare peso. Come in ogni cosa, quando si parla di alimentazione di buona salute, è sempre bene ricordare che la moderazione è sempre importante.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.