Dal 2102 Habitech e il Comune di Rovereto hanno intrapreso un percorso di collaborazione per rendere Fare Green uno degli eventi centrali della Notte Verde. Ecco perché la Mostra Concorso ha avuto come argomento specifico l’“acqua”, in sintonia con il tema della Notte Verde.
Il comitato di esperti chiamato da Habitech a giudicare i quattro progetti selezionati ha assegnato il primo premio a Tassullo Materialispa per il progetto di riutilizzo della miniera Rio Maggiore.
“Abbiamo conferito il primo premio a Tassullo Materiali perché ha saputo adottare una visione strategica della sostenibilità, valicando i confini del campo d’azione dell’impresa e trasformando una risorsa d’impresa in un bene collettivo, ma anche per l’impatto potenziale del progetto nella riduzione dell’impronta idrica delle attività produttive dell’azienda e del territorio” ha commentato durante la premiazione il direttore di Habitech Thomas Miorin.
Il progetto più votato dal pubblico è stato invece quello della Cantina Mori Colli Zugna, che ha recentemente completato la nuova sede realizzando un progetto all’avanguardia, sia in merito alla sostenibilità dell’insediamento e del processo, sia sotto il profilo del ciclo produttivo, in particolare per quanto riguarda il risparmio delle risorse idriche.
Durante la premiazione è intervenuto anche l’Amministratore delegato di Habitech Gianni Lazzari: “Un approccio sostenibile alla gestione della risorsa acqua è cruciale per il Trentino, un territorio ad alta vocazione ambientale e turistica, un laboratorio in cui da decenni si sperimentano approcci innovativi alla sostenibilità legati al modo di fruire le risorse locali, di produrre beni e servizi”.